I mercati ci informano immediatamente su ogni scambio con il volume totale della sessione. Con queste informazioni calcoliamo il volume della barra corrente, aggiungendo semplicemente la differenza di volume rispetto al trade precedente.
Questo è il criterio che usiamo per calcolare i volumi barra per barra e lo progettiamo in modo che sia tollerante a guasti, correzioni o altre cadute.
Sul calcolo dei volumi nei grafici Stampa
Modificato il: Mer, 22 Gen, 2020 at 4:14 PM
Questa risposta ti è stata utile? Sì No
Invia feedbackSiamo spiacenti di non aver potuto fornire aiuto. Il feedback degli utenti ci permette di migliorare questo articolo.